Villa Rubini Pinot Grigio

VILLA RUBINI PINOT GRIGIO BIOLOGICO 2023


ORIGINE: ITALIA – FRIULI VENEZIA GIULIA


DENOMINAZIONE: FRIULI COLLI ORIENTALI


UVE: 100% PINOT GRIGIO


AREA DI COLTIVAZIONE: La Friuli Colli Orientali DOP si estende sulle colline della provincia di Udine lungo il confine con la Slovenia. Il cuore della zona è Cividale del Friuli dove i vigneti trovano il loro habitat ideale sui terreni delle gentili colline di marna ed arenaria, protetti dai gelidi venti del nord dalle Alpi Giulie.

INVECCHIAMENTO: 6 mesi sui lieviti in botti di acciaio INOX

ALCOL (%vol.): 13,5

ACIDITA’ TOTALE (gr/l): 5,3

ZUCCHERI RESIDUI (gr/l):  0,2

ALLERGENI: Contiene solfiti


L’ANNATA: la 2023 è stata per la viticoltura italiana una tra le più impegnative, caratterizzata da un inverno mite e secco, seguito da una primavera con piovosità frequente, che ha richiesto un attenzione particolare per la difesa dai parassiti. Un’estate con temperature nella media ma un luglio e parte del mese di agosto con piogge superiori alla media. Temperature estive che si sono poi protratte per tutto il mese di settembre ed ottobre hanno permesso una corretta maturazione delle uve. La produzione totale di questo vino è stata di 3000 bottiglie da 0,75 lt


VINIFICAZIONE E DESCRIZIONE: Le uve provenienti da un singolo vigneto, un appezzamento storicamente noto come Aratorio della Tesa vengono pressate delicatamente in una pressa sotto-vuoto in circuito chiuso in assenza di ossigeno e a temperatura controllata. Il mosto viene chiarificato mediante flottazione, col solo utilizzo di azoto. La fermentazione in botti di acciaio e la successiva permanenza sui lieviti esprimono una varietà di aromi di frutti tropicali come banana e mango e albicocche. Il gusto è elegante, fruttato molto equilibrato con un retrogusto persistente che ricorda i fiori di acacia. Quando invecchiato il bouquet evolve a sentori di mandorla tostata e paglia.

 

TEMPERATURA DI SERVIZIO:12-14°C


ABBINAMENTI CONSIGLIATI: si abbina bene ai formaggi, primi di pasta, pesce in genere ma particolarmente con sushi o carpacci 

Stampa scheda

ANNATE PRECEDENTI:   2021   2020   

Per fornire la migliore esperienza online, questo sito Web utilizza i cookie. Visitando il nostro sito Web, l'utente accetta il nostro utilizzo dei cookie. Altre info.
×
Share by: